News

03/02/2016

Sviste, errori, coincidenze e scoperte: a Città della Scienza arriva "Balle di Scienza"

Dal 25 febbraio al 29 maggio 2016, Città della Scienza ospiterà la seconda edizione della mostra "Balle di Scienza - Storie di errori prima e dopo Galileo".


26/11/2015

Il punto sui cambiamenti climatici a pochi giorni dalla Conferenza mondiale di Parigi e dalla Marcia Globale per il Clima

“In pericolo non c’è la Terra, bensì la civiltà umana. Il vero nodo della questione è rappresentato dall’instabilità delle dinamiche socio-economiche e ambientali creata dall’uomo con conseguenze per l’intero sistema” ha evidenziato il direttore scientifico del Wwf Italia, Gianfranco Bologna


25/11/2015

"Cambiamenti globali e cambiamenti climatici. Situazioni e proposte"

Giovedì 26 novembre, alle 9:30, in occasione dell'imminente Conferenza di Parigi sul clima 2015, Città della Scienza ospita "Climaticamente", un incontro tra esperti e studenti sul tema "Cambiamenti globali e cambiamenti climatici. Situazioni e proposte", organizzato dall'Università degli Studi di Catania in collaborazione con il WWF. Nel corso dell'iniziativa, introdotta dal rettore dell'ateneo catanese, prof.


12/10/2015

Settimana della cultura scientifica e tecnologica, aperte al grande pubblico le porte dei dipartimenti scientifici dell’Ateneo e degli enti di ricerca

“Grazie alla Settimana della cultura scientifica e tecnologica gli studenti ed i cittadini potranno entrare in contatto diretto con i ricercatori, potranno visitare i musei, i laboratori e le strutture universitarie comprese le aree protette dell’Università e comprendere la grande utilità del lavoro dei ricercatori e della scienza appassionandosi al mondo della ricerca ed anche superare i pregiudizi nei confronti della scienza stessa”.


30/06/2015

Visita organizzata dal Cinap per studenti non udenti

Proseguono, in via sperimentale, le aperture della Città della Scienza per scolaresche e gruppi di studenti universitari. Ieri mattina 32 studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Catania, Acireale, Paternò e Scordia ed universitari provenienti da diversi dipartimenti dell’Ateneo hanno visitato la nuova struttura museale universitaria di via Simeto, nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Cinap (Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata dell’Università di Catania) e dall’Afae (Associazione Famiglie Audiolesi Etnei Onlus).